Il radicchio di treviso al forno è un antipasto o un contorno molto sfizioso e saporito. Questo radicchio è perfetto anche per chi non ama l'amaro. 6 4,3 Molto facile 18 min Kcal 380 LEGGI RICETTA. Primi piatti Risotto alla birra con radicchio e. Il radicchio rosso di Treviso L'imbianchimento del radicchio Trevigiano tardivo si effettua in circa 30 giorni col seguente procedimento: le piante vanno tolte dall'aiola (1) con la radice lunga attorno ai 15 cm e riunite in mazzi di circa 20-30 radicchi (2)
Varianti. Il radicchio rosso di Treviso è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante e da un inconfondibile gusto delicatamente amarognolo.. Si presenta in due varianti: precoce o tardivo. Il radicchio rosso di Treviso precoce, meno pregiato, ha foglia più larga e sapore più amaro Metodo di produzione. Il Radicchio Rosso di Treviso IGP può essere prodotto mediante semina o trapianto. La semina in pieno campo, sia per il Precoce che per il Tardivo, viene effettuata dal primo giugno fino al 31 luglio Il Radicchio Rosso di Treviso è caratterizzato da una radice fittonante, meno sviluppata in profondità rispetto agli altri tipi di radicchio. Il fusto del Radicchio di Treviso presenta una forma cilindrica, dicotomicamente ramoso, talvolta leggermente angoloso, portante alla base foglie grandi, lanceolate, a margine un po' sinuoso, di tinta verde scuro, con venature rossastre Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP nasce nel 1996 con funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della denominazione
Il radicchio, originario dell'Europa meridionale, è un ortaggio e più nello specifico è una pianta appartenente alle Asteraceae, ossia le erbacee. Attualmente è un prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta) e viene coltivato dal 1500 in Italia, nel trevigiano.Il radicchio cresce a cespi, arriva fino a 5 cm di altezza, ed è una cicoria dalle foglie di colore rosso; viene utilizzato. Il radicchio (Cichorium intybus) è una varietà di Cicoria appartenente alla famiglia delle Compositae ed originario dell'Europa meridionale. Coltivato in Italia già nel 1500 a Dosson, nella provincia trevigiana, oggi è un prodotto a Indicazione Geografica Protetta
Autunno, tempo di radicchi, e il risotto al radicchio rosso di Treviso è un ottimo modo per gustarne una varietà deliziosa: il radicchio rosso precoce.Caratterizzato da foglie allungate di un bellissimo rosso carminio con nervature bianche, il radicchio è particolarmente adatto a ravvivare le insalate anche grazie al suo sapore amarognolo e alla croccantezza Radicchio Variegato di Castelfranco . Origini e storia. La rosa che si mangia, come viene chiamato il radicchio Variegato di Castelfranco, compare verso la fine dell' 800 ottenuto dall'incrocio tra il Radicchio di Treviso e la scarola: la sua forma ricorda quella dell'insalata a cespo ma le sue caratteristiche sono superiori di quelle di una comune lattuga Il radicchio rosso di Treviso IGP, tradizionale espressione della cultura rurale del Trevigiano, è una cicoria che deriva dalla specie botanica Cichorium Intybus L. e tra le produzioni orticole viene classificato, unitamente al cugino Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto, tra le cicorie da forzare e da imbiancare
Il radicchio di treviso al forno è un antipasto o un contorno molto sfizioso e saporito. Questo radicchio è perfetto anche per chi non ama l'amaro. 6 4,3 Molto facile 18 min Kcal 380 LEGGI RICETTA. Piatti Unici Crespelle gorgonzola e radicchio. Il radicchio di Treviso preparato in padella è anche la soluzione ideale per accompagnare un bell'arrosto di carne in occasione del pranzo di Natale. Di semplice lavorazione questo contorno fa anche un effetto scenografico, che renderà i vostri piatti oltre che buoni anche belli da vedere Risotto al radicchio di Treviso - La foto ricetta 1) Lava e taglia a pezzetti il radicchio di Treviso (lascia integro qualche ciuffo per guarnire il piatto) 2) Trita finemente mezza cipolla e falla soffriggere, nella pentola a pressione, in poco olio extravergine di oliva. 3) Aggiungi il riso e lascialo tostare un paio di minuti. 4) Aggiungi.
Il radicchio rosso di Treviso, proveniente dal Veneto, lo si riconosce per il suo colorito e per il sapore amarognolo. Il radicchio rosso è un ortaggio molto ricco di potassio, magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro, vitamine B e C. Uno dei modi per poter assaporare al meglio il suo gusto e la sua consistenza è alla piastra Radicchio Rosso di Treviso IGP is the only chicory that does not come to the table directly from the field; it needs to be left in the ground and soaked in water for several weeks. In fact, this precious winter vegetable, the child of the autumn mists of the Veneto countryside, is harvested still partly green Il Radicchio Tardivo di Treviso è un prodotto a Indicazione geografica protetta. Leggi le peculiarità del famoso Radicchio trevigiano: il re dei radicchi Il Radicchio Rosso di Treviso è una delle specialità più richieste e apprezzate di tutta la regione Veneto, il suo gusto gradevolmente amarognolo e croccante lo rende unico. Riconosciuto dall'Unione Europea con il marchio IGP, (Indicazione Geografica Protetta) per la sua qualità e le sue caratteristiche tipiche che lo associano a un territorio specifico E' una mattina di metà gennaio quando con un gruppo di blogger visito a Preganziol di Treviso l'Azienda Agricola Menegazzi, produttori di radicchio rosso di Treviso IGP, l'iniziativa è promossa da Fiori d'inverno, rassegna dedicata agli eventi che promuovono il Radicchio e il territorio che da i natali alla meravigliosa eccellenza veneta.. Il freddo è pungente, il sole splende e la brina.
Però la storia del radicchio rosso identificato come pregiato ortaggio invernale simbolo di Treviso, avviene per opera di Giuseppe Benzi che era un agronomo lombardo trasferitosi in città, nel 1876, come insegnante all'istituto tecnico Riccati e che divenne responsabile dell'Associazione Agraria Trevigiana con la quale il 20 dicembre 1900, inaugurò la prima mostra dedicata alla rossa. Dati e testi di www.alimentinutrizione.it non possono essere copiati o in altro modo riprodotti o trasmessi in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazione, o da qualunque archivio di informazioni o sistema di recupero, senza una chiara indicazione della fonte originale
Radicchio di treviso in agrodolce sott'olio (Antipasto) Preparazione Far scaldare una soluzione di acqua, aceto, zucchero e sale. Tagliare il radicchio in sesti e lavarlo a lungo sotto acqua fredda. Far cuocere per 5 minuti il radicchio nella soluzione appena preparata. Scolare il radicchio e farlo riposare su uno strofinaccio per un'ora Per conoscere il radicchio rosso tardivo di Treviso, re degli ortaggi invernali. Video realizzati (o selezionati) da Camillo Pavan Radicchio di Treviso in agrodolce una ricetta molto semplice, che richiede pochi ingredienti e qualche passaggio di preparazione. La mia raccomandazione quando si preparano questo cose, è di organizzare la cucina, pulita e ordinata The logo is designed to be used to identify the goods as genuine Italian Radicchio from the area around Treviso (near Venice) in Italy. The rules governing the use of this registration certify that the goods are of certain varieties and are grown in a certain manner in suitable soils in the area identified as being Treviso Scheda prodotto. Radicchio di Treviso. Zona di produzione: La zona di produzione si estende a 17 comuni in provincia di Treviso, 2 in provincia di Padova e 5 in provincia di Venezia Descrizione: Il Radicchio di Treviso (rosso tardivo) presenta germogli regolari, uniformi e dotati di buona compattezza; foglie serrate, avvolgenti che tendono a chiudere il cespo nella parte apicale
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP può essere prodotto mediante semina o trapianto. Per entrambe le varietà, precoce e tardivo, la semina avviene in pieno campo, e si effettua dal primo giugno fino alla fine del mese di luglio. Nel caso del trapianto, le operazioni si eseguono entro fine agosto Radicchio di Treviso 2 (Sile Precoce) Caratteristiche. Selezione indicata per raccolte di inizio autunno; Foglie con lembo di colore rosso porpora e un'accentuata nervatura bianchissima, carnosa e croccant
In realtà, di radicchio, ce ne sono molte tipologie diverse tra loro: qui vi raccontiamo la varietà più nobile, il radicchio di Treviso tardivo IGP. Radicchio Tardivo: periodo e caratteristiche Quando si parla di radicchio si fa riferimento a un tipo di ortaggio classificato nella famiglia delle cicorie , di cui si hanno le prime testimonianze alla fine del Cinquecento Cotto, il radicchio rosso di Treviso è ottimo sia in padella, sia al forno e per un contorno particolarmente sfizioso potete provare il Radicchio rosso fritto. Insomma nella stagione del radicchio è buona cosa farne il pieno anche perché è un'ortaggio ricco di proprietà antiossidanti e depurative, ottimo alleato per il nostro organismo in questo periodo dell'anno Ingredienti per 3 persone : - 150 gr di Radicchio tardivo di Treviso Igp - 50 gr di Casatella Trevigiana Dop - 320 gr di riso vialone nano di Grumolo delle Abbadesse - Mezza cipolla bianca - 1 bicchiere di vino bianco secco - Olio evo - Sale - Brodo vegetale Tagliate a cubetti l Come il radicchio de La Trevisana del Sile, l'originale radicchio di Treviso. NOTIZIE DAL BLOG NEWS. La Trevisana del Sile Società Cooperativa Agricola. Via Monsignor Tognana, n.23/1 31055 - S.Cristina di Quinto Treviso (ITALIA) Tel: 0422 470 396 Fax: 0422 479 785 info@latrevisanadelsile.com
Dieta Radicchio nella dieta. Il radicchio è un alimento che si presta a qualunque tipologia di regime nutrizionale. La ricchezza in fibre ed acqua, ma anche la scarsa densità energetica e lipidica, lo rendono adeguato alla dieta dimagrante che, oltre ad essere ipocalorica, per essere equilibrata deve risultare normolipidica.. Come tutti gli ortaggi, non può essere considerato una buona. Il radicchio di Treviso. Il Radicchio Rosso di Treviso è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante e da un inconfondibile gusto delicatamente amarognolo. Cenni storici. Le prime testimonianze sulla coltivazione del Radicchio Rosso di Treviso risalgono al. di Barbara Galli e Diego Stadiotti. Un fiore d'inverno che tinge di rosso la tavola, un brutto anatroccolo che diventa un bellissimo cigno. Tanti e romantici gli appellativi per il radicchio rosso di Treviso tardivo Igp, un'eccellenza tutta italiana.Bello come un gioiello, dolce e croccante come nessuna altra insalata riesce ad essere, il radicchio tardivo non nasce dal caso Radicchio variegato di Castelfranco IGP.Questa varietà di radicchio ha una storia che sorpassa il secolo, in quanto è nato alla fine del 1800 dall'incrocio del radicchio di Treviso (Cichorium intybus) con la cicoria scarola (Cichorium indivia). È stato insignito del marchio Indicazione Geografica Protetta ed è perfetto per le insalate, come quella di radicchio e gorgonzola
Il radicchio rosso di Verona può essere distinto in tipo precoce oppure tipo tardivo. Deriva dal Radicchio rosso di Treviso anche se si distingue perchè più corto e più tondo. Di forma sferoidale, ha foglie rotondeggianti che in autunno si chiudono a formare un grumolo pieno e compatto Per preparare il pregiato radicchio tardivo di Treviso, lava i radicchi e tagliali a metà per il lungo, lasciando anche il gambo, che dovrai solo raschiare e ripulire con un pelucchino. In una padella, o in una casseruola bassa, versa un paio di cucchiai d'olio, aggiungi l'aglio schiacciato e i radicchi, accendi il fuoco e fai andare a fiamma vivace fino a che l'aglio non è dorato Il Radicchio di Verona IGP è un ortaggio a foglia allo stato fresco della specie botanica Chicorium inthybus L. che si distingue nei tipi: Precoce e Tardivo. Zona di produzione. La zona di produzione del Radicchio di Verona IGP comprende alcuni comuni della provincia di Verona, Vicenza e Padova, nella regione Veneto Il radicchio rosso non è solo buonissimo, ma anche ricco di proprietà benefiche. Scopriamo quali sono e come usarlo in cucina! Il radicchio rosso è un ortaggio ricco di proprietà benefiche, oltre che molto saporito.Appartiene alla famiglia delle Composite ed è coltivato in tutta Italia, anche se le varietà più pregiate sono il radicchio trevigiano, quello di Verona e quello di Chioggia
Il protagonista di questa ricetta è il Radicchio Tardivo di Treviso, prodotto che detiene il marchio IGP dal 1996.Conosciamolo meglio in questi 5 punti. 1. Caratteristiche: il Radicchio Rosso di Treviso IGP si presenta i due varietà, la Precoce e la Tardiva.Quello protagonista della ricetta si riconosce dalle foglie lunghe e affusolate di un colore rosso vinoso intenso e dalla costa bianca. Radicchio di Treviso al salmone: la ricetta di Cook del Corriere della Sera da fare a casa Ingredients. 5 thick heads radicchio tardivo di treviso Salt and freshly ground black pepper 4-6 tbsp. extra-virgin olive oil Instructions. Preheat oven to 400° The round radicchio you mainly find in grocery stores is called Radicchio di Chioggia and comes from the Italian city of Chioggia. Radicchio Treviso comes from Treviso and of course, Radicchio Castelfranco is from Castelfranco. Each variety is different in its own way; the colors vary from burgundy with white veins to white with red speckles
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP è classificato tra le cicorie da forzare e da imbiancare. I primi metodi utilizzati a questo scopo erano all'aperto sotto un letto caldo di letame o in locali riparati come stalle, cantine, serre. Spesso si usava porlo anche sotto terriccio o disporlo i Mildly bitter Treviso radicchio is a milder variety of radicchio, an Italian red lettuce. Treviso radicchio has long, delicate magenta leaves, creamy white veins and a delicate crinkled texture. Treviso radicchio has a slightly bitter, yet nutty flavour which mellows when grilled, roasted or slow cooked. Like other leafy salad vegetables and greens, Treviso radicchio is a good source of.
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP: fiore d'inverno. Treviso e il suo territorio sono famosi soprattutto per quello che viene spesso definito un vero e proprio fiore d'inverno: il Radicchio Rosso di Treviso IGP. È un ortaggio che nelle tavole autunnali e invernali della zona non manca mai, non importa se come antipasto o come ingrediente del dolce Radicchio-fester Der er radicchio-fester i Treviso nord for Venedig hvert år i december, hvor restauranterne serverer menuer med den røde salat Sagra del radicchio di Bosco Mesola i Ferrara-provinsen foregik i 2007 fra den 29. september til den 2. oktober, samt fra den 6. til den 8. oktober. Den lille by ligger i Po-Deltaet >> Radicchio di Treviso Refrigerato per Export. Il radicchio rosso di Treviso refrigerato con l'ozono secondo il progetto EcoOrt approvato dalla Regione, potrà raggiungere i mercati più lontani come Cina Australia e Giappone mantenendo intatte tutte le proprie qualità e caratteristiche.. La soluzione si chiama refrigerazione passiva e spingerà le vendite nel mondo di un prodotto fresco come. Le lasagne al radicchio sono un piatto che adoro, cremoso, delicato, che si può preparare in anticipo, che chiedere di più ;) L'accostamento del radicchio ( rosso o trevigiano) al taleggio che si fonde una volta cotto al forno è qualcosa di gustosissimo, un abbinamento classico ma che funziona sempre Coltivazione Cicorie e Radicchio rossa di Treviso precoce autunnale TT 206 , Cicorie dal caratteristico sapore amarognolo. Ottimo al forno alla griglia e pinzimonio. Raccolta a 110 giorni dal trapianto. Resistente al fredd... Trattamenti, concimazione e malattie della pianta. Dove acquistare Cicorie e Radicchio rossa di Treviso precoce autunnale TT 206
Aggiustate di pepe e utilizzate per condire l'insalata. Informazioni aggiuntive. Avendo una vastità di ingredienti e specialità infinita, la decisione è ricaduta su uno degli ortaggi più famosi che si riesce a reperire in questi mesi invernali e che si potrebbe definire il re della provincia di Treviso: il radicchio Qui trovi l'elenco delle ricette per l'ingrediente: Radicchio di treviso. Le ricette con radicchio di treviso più cucinate durante gli ultimi mesi sono state: radicchio al forno, radicchio al cartoccio, penne al radicchio, radicchio gratinato al gorgonzola, fusilli alla trevisana e crepes al radicchio trevisano Insalata di Radicchio rosso di Treviso Tardivo con pinoli. Spero che questa idea vi sia piaciuta, potete raccontarmi cosa ne pensate contattandomi a uno dei recapiti che trovate a fine articolo. Vi risponderò molto volentieri. Potete trovare altre idee per preparare i vostri contorni cliccando in questa sezione del blog «Il radicchio di Treviso era quasi pronto per essere raccolto e messo ad imbiancare - dicono - Ma le lepri hanno mangiato quasi tutti i cuori. Il prodotto è invendibile. E alla fine del mese resterò senza guadagni Il radicchio di Treviso sta a noi trevigiani come le puntarelle stanno ai romani. Una delle cose belle di questo ortaggio, è l'estrema polivalenza. Si può utilizzare ovunque, dagli antipasti ai contorni, passando anche per i primi, secondi e dolci. Si, anche nei dolci,.
Ricette con Radicchio rosso di Treviso. Le ricette degli chef stellati e dei più importanti cuochi dei ristoranti italiani con il Radicchio rosso di Treviso sono su www.chefericette.co Il crostone con acciughe, stracchino e radicchio di Treviso è un'ottima ricetta per un aperitivo sfizioso e velocissimo da realizzare, la cui preparazione avviene con ingredienti semplici e ben abbinati. Si tratta di una specialità da provare nel periodo autunnale, durante il quale il radicchio di Treviso è davvero squisito e per nulla amaro Tutto sul Radicchio Rosso di Treviso IGP. Il Radicchio Rosso di Treviso, famosa Igp veneta, sta per arrivare; accompagnato dai primi veri freddi invernali.Più aumenterà il ghiaccio sulle zolle e maggiore sarà la bontà e la qualità di questa particolare coltivazione che non può mancare, da novembre a marzo, sulle tavole venete.. Il Radicchio Rosso di Treviso, segue il rigido disciplinare. Innanzitutto il radicchio di Treviso è di due tipi: precoce e tardivo. Il radicchio precoce IGP ha forma allungata ma più arrotondata, foglie ben serrate, avvolgenti e compatte, costola larga e più corta, lembo fogliare rosso più largo solcato da leggere venature bianche, sapore amaro preminente [Help] Radicchio di treviso.. in abbondanza. Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto. Regole del forum Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente . 43 messaggi • Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 [Help.
Il Radicchio Rosso di Treviso tardivo è invece più pregiato per la complessità del suo processo di produzione, localizzato secondo il disciplinare IGP in comuni appartenenti alle province di Treviso, Padova e Venezia. Si deve presentare con germogli regolari,. La Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP torna a Dosson di Casier (Treviso) dal 24 gennaio al 2 febbraio 2020.. Alla 34^ edizione della festa il Radicchio Rosso di Treviso è il protagonista indiscusso tra esposizioni e stand gastronomici con prodotti tipici del territorio.. Oltre al buon cibo alla Festa del Radicchio Rosso di Treviso non manca la buona musica con spettacoli con orchestre. Il radicchio rosso di Treviso tardivo è il più pregiato, considerato da tutti i gourmet il re dei radicchi. Ha foglie di un rosso intenso, lunghe ed affusolate, arricciate all'estremità. Richiede un processo di produzione lungo e complesso: dopo la raccolta all'inizio di novembre, viene legato in mazzi e collocato con la radice immersa in vasche riempite con acqua risorgiva a. Il radicchio rosso di Treviso IGP, tradizionale espressione della cultura rurale del Trevigiano, è una cicoria che deriva dalla specie botanica Cichorium Intybus L. e tra le produzioni orticole viene classificato, unitamente al Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto, tra le cicorie da forzare e da imbiancare Ricette con radicchio: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle nostre gustosissime ricette con il radicchio
Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco organizza la tradizionale Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP, giunta alla centododicesima edizione. Appuntamento da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, presso Piazza Aldo Moro, Loggia dei Trecento e Piazza Indipendenza Sua maestà il Radicchio Rosso di Treviso. Niente come i sapori, i profumi e i colori raccontano la terra di appartenenza. Niente come il radicchio trevigiano e le ricette a base di questo tipico radicchio rosso evocano la storia e la cultura gastronomica della città di Treviso e dei suoi dintorni.. Inconfondibile per il colore rosso scuro, striato di bianco, la croccantezza al palato e quel.
radicchio di Treviso - Traduzione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum
Radicchio Rosso di Treviso IGP | La denominazione Radicchio Rosso di Treviso IGP è tutelata dal Consorzio che si occupa della promozione e valorizzazione del prodotto a marchio europeo Il Radicchio Rosso di Treviso IGP viene coltivato in 41 comuni del Veneto, in provincia di Treviso, Venezia e Padova. La produzione è quindi collocata nell'area pianeggiante del Veneto centrale, caratterizzata da estati calde e inverni piuttosto rigidi che incidono profondamente nel ciclo vitale della pianta Le cipolle possono essere protagoniste di prelibate ricette come questa, che le propone con un ripieno di radicchio rosso di Treviso come speciale antipasto. Ingredienti per 4-6 persone. 6 cipolle dorate abbastanza grosse ; 350 g di radicchio rosso di Treviso tardivo
Quest'ultima tipologia di cottura ne esalta ancora di più la nota amara. Il radicchio di Chioggia predilige condimenti semplici: a crudo possono bastare olio, sale, pepe e aceto. Come cucinare il Radicchio di Treviso IGP. Il più celebre tra tutti e spesso anche il più costoso, è il Radicchio di Treviso tardivo Consorzio Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco Igp, Quinto di Treviso. 6,662 likes · 11 were here. Benvenuti nella pagina ufficiale del.. Il radicchio tardivo di Treviso è chiamato anche rosa d'inverno ed è la verdura d'eccellenza della stagione invernale. Per oggi vi lascio al risotto. RISOTTO AL RADICCHIO TARDIVO DI TREVISO 2 bicchieri di riso (preferibilmente vialone nano) 3 rose di inverno (radicchio di tardivo di Treviso) mezza cipolla brodo di verdure vino bianco da cucin
Il Radicchio Rosso di Treviso Igp presenta, nelle due tipologie precoce e tardivo, caratteri sia comuni sia peculiari, che lo rendono il re dei radicchi, inimitabile nel panorama mondiale 400g radicchio rosso di Treviso 100g ricotta 1 salsiccia 1/2 bicchiere di vino rosso 1 uovo In una padella cucinare la salsiccia sbriciolata, aggiungere il radicchio e sfumare con il vino rosso. In una terrina amalgamare la ricotta con l'uovo e l'impasto di radicchio cotto e intiepidito, versando poi il composto nello stampo da crostata ricoperto di brisè bucherellata Piantina di Radicchio treviso: acquista online e coltiva nel tuo orto. Scopri ora
Fiori d'Inverno - Radicchio di Treviso e Castelfranco. 5K likes. Andar per mostre del Radicchio Rosso e Variegato IGP: 12 grandi eventi, da conoscere, vivere e degustare Di seguito riportiamo il testo integrale del Disciplinare relativo alla Denominazione di origine Radicchio Rosso di Treviso IGP. Quattrocalici riporta i Disciplinari di tutte le Denominazioni di Origine dei Vini e dei Prodotti Agroalimentari Italiani Valori per ogni 72 gr di prodotto. ↑ Vai all'indice Informazioni culturali Nella storia. Di origine incerta, il radicchio appare in Italia nel XVI sec. in provincia di Treviso, ma se ne hanno notizie sicure solo a partire dalla seconda metà dell'800.La sua consacrazione si ebbe per opera dell'agronomo Giuseppe Benzi, il quale diede vita alla 1ª mosta del radicchio il 20 dicembre 1900. Roast Radicchio di Treviso. 10.00. Or more simply put - Trevise. This vividly purple vegetable is related to the round radicchio and chicory. When roasted gently it has a deep bitter-sweet flavour, and its leaves catch the juices from whatever is cooked in the pan with them